I moderni sistemi di allarme e di videosorveglianza sono oggi sempre più garanzia di sicurezza sia in ambiente domestico che commerciale o aziendale. Se fino a qualche anno fa la tecnologia a disposizione ci permetteva di installare sistemi di allarme in grado di registrare su hard disk, e ancor prima su nastro, così come monitorare in real time la situazione esclusivamente su televisori collegati via cavo (e quindi nelle vicinanze delle telecamere); oggi l’innovazione tecnologica legata alla videosorveglianza e alla videoverifica ci permette di monitorare in real time tutto ciò che succede all’interno e all’esterno della nostra struttura, sia dal punto di vista dell’allarme casa che in presenza di locale commerciale o aziendale. La novità chiave in tal senso è che il monitoraggio può essere effettuato in remoto, grazie a delle semplici, ma quanto mai funzionali, app mobile per dispositivi Android, iOS o Windows Phone. In questo modo non è quindi solo possibile tenere sotto controllo il proprio sistema di allarme, ma anche evitare, qualora fosse necessario, eventuali falsi allarmi. Questo, soprattutto se parliamo di sistemi di videverifica, attraverso i quali l’utente, la centrale operativa o gli istituti di vigilanza affiliati possono verificare se l’allarme sia veritiero o, in caso contrario, un falso allarme.
Se hai domande scrivi qui!